Benvenuto al Questionario Intermedio_Lezione 4 (Cod. 10009010)
Gentile Cliente,
qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).
La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.
Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.
Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!
Tra i documenti da inserire nel P.E.I dell’alunno con Disturbo Autistico
Sui comportamenti autolesionistici
Il modello di analisi funzionale del comportamento:
Tra le funzioni comportamentali indagate attraverso dai test standardizzati per l’assesment del Disturbo Autistico:
La pet Therapy per il trattamento del Disturbo Autistico:
Nella progettazione didattico-educativa quale dimensione ha particolare valore?
La metodologia di intervento di Lovaas è scientificamente efficace per il trattamento del Disturbo Autistico?
Quale condizione può rendere difficile l’applicazione del rinforzamento?
Il documento che sintetizza la situazione di partenza di un soggetto con Disturbo Autistico è:
Qual è il documento-ponte che connette ciò che si sa del soggetto con Disturbo Autistico e la progettazione educativa?