1. Dal punto di vista della disciplina doganale, alla luce della revisione dell'articolo 303 del Testo Unico delle Leggi Doganali (TULD), quali sono i 3 aspetti principali che possono portare a una sanzione doganale?
2. Il nuovo sistema sanzionatorio introdotto dalla riformulazione del terzo comma dell'articolo 303 del Testo Unico delle Leggi Doganali, prevede che se l'errore preso in esame ha determinato un mancato pagamento dei dazi, il sistema sanzionatorio che conseguirà si manterrà tendenzialmente
In caso di mancata dichiarazione o dichiarazione difforme o non veritiera di origine preferenziale, cosa avviene?
A chi viene notificato, da parte dell’Agenzia delle Dogane, il P.V.C. con cui si avvia il procedimento amministrativo per la risoluzione delle controversie doganali?
Cosa contiene il documento del processo verbale emanato dalla dogana durante la fase di accertamento amministrativo?
Ultimata la fase di accertamento amministrativo, si passa:
In quale ipotesi gli Uffici delle dogane possono anche irrogare la sanzione con effetto immediato?
Il contenzioso “sostanziale tributario” sorge quando l’Autorità doganale mette in discussione:
Quante tipologie di certificazioni AEO sono disponibili?
Che cosa è il reclamo doganale?