Home / Shop / Ambiente & Sicurezza / Supply chain e gestione della crisi nelle aziende alimentari
Seminario online di formazione pratica (4 ore), rivolto a chi opera nelle aziende agroalimentari.
L’obiettivo è fornire gli strumenti per imparare a progettare un piano strategico finalizzato alla gestione di ogni tipo di crisi (pandemie, guerre, terremoti, inondazioni, ecc.) che tocca la supply chain.
Nella parte iniziale verranno illustrate le differenti tipologie di crisi (concetti, parole chiave, casistica) e i benefici legati all’adozione di un piano di gestione della crisi.
Successivamente verranno forniti gli strumenti e le indicazioni per imparare a lavorare per scenari e progettare un piano strategico step by step, che servirà per fronteggiare qualsiasi tipo di crisi.
Il seminario si conclude con suggerimenti e consigli pratici per predisporre vie di continuità e operatività, anche e soprattutto quando ci si trova in situazioni critiche, con un particolare focus sul conflitto Russo- Ucraino (problema della scarsità di materie prime e come gestirlo).
Modalità di svolgimento (Online)
Perché partecipare?
Materiali didattici e Attestato di partecipazione
I materiali utilizzati durante il seminario online (slides) saranno disponibili e scaricabili su un apposito portale web ad uso esclusivo dei soli partecipanti. Al termine del seminario online sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
SESSIONE LIVE: 09.00 – 13.00
È una consulente di conformità riconosciuta a livello internazionale nel settore alimentare e specialista in continuità operativa e autore premiato. Negli ultimi 20 anni ha fornito servizi di consulenza a livello internazionale, implementando le migliori pratiche e l’orientamento per le crisi.
Ha una vasta esperienza in questioni di conformità e gestione dei richiami di prodotti che include la prevenzione, il rilevamento e la risposta a vari rischi nel settore alimentare, farmaceutico, cosmetico e dei mangimi e degli alimenti per animali domestici.