Home / Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (5 ore) - Cod. 10016218
Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (5 ore) - Cod. 10016218
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Lezione 1 (Cod. 10016214) Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione
- video - Introduzione
- video - Compiti del responsabile anticorruzione
- video - Privacy e trasparenza
- video - PIAO
- video - Piani anticorruzione
- video - Diritto di accesso
- video - FOIA
- video - Riepilogo
- file - Slide
- esame - Test di autovalutazione 1
- Lezione 2 (Cod. 10016214) Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione
- video - Introduzione al codice di comportamento
- video - Ambito di applicazione rapporto anticorruzione
- video - Soggetti deputati ai controlli
- video - Specificità del codice di comportamento
- video - Sanzioni e responsabilità
- video - Novità DL 36 2022 PNRR2
- video - Conseguenze in caso di violazioni
- file - Slide
- esame - Test di autovalutazione 2
- Lezione 3 (Cod. 10016214) Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione
- video - Normativa whistleblowing e Legge 190
- video - Whistleblowing e PNA, finalità e destinatari segnalazione
- video - Ambito applicazione legge, impatto organizzativo, esiti procedimenti
- video - Direttiva UE 2019/1937
- video - Oggetto segnalazione, rapporto lavoro, cosa deve fare il segnalante
- video - Whistleblowing e codice di comportamento, finalità sistema gestione
- video - Tutela del segnalante, accesso e privacy
- video - Divieto di discriminazione, responsabilità e segnalazioni anonime
- video - Riepilogo
- file - Slide
- esame - Test di autovalutazione 3
- Lezione 4 (Cod. 10016214) Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione
- video - ANAC: controlli, finalità, indipendenza e vigilanza
- video - ANAC: trasparenza, poteri, controllo e sanzioni
- video - ANAC: vigilanza
- video - Anticorruzione e PNRR
- video - Conclusioni
- file - Slide
- file - Nota Presidente ANAC agli RPCT - 22.03.2022
- file - Orientamenti per la pianificazione anticorruzione e trasparenza 2022
- esame - Test di autovalutazione 4
- esame - Questionario di gradimento
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL