Benvenuto al Questionario Intermedio_Lezione 1 (Cod. 10009010)
Gentile Cliente,
qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).
La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.
Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.
Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!
Tra le condizioni che presentano analogie con il Disturbo Autistico, ha origine genetica accertata:
La Sindrome di Asperger è considerata un disturbo pervasivo dello sviluppo?
Il test Ados 2 L’ADOS 2 é uno strumento di osservazione interattiva per confermare una diagnosi di disturbo dello spettro autistico?
Prendersi cura di un bambino o ragazzo autistico:
Quali cambiamenti ha apportato il DSM 5 nella diagnosi di autismo?
Nel primo anno di vita la diagnosi differenziale tra il Ritardo Mentale e il Disturbo Autistico può essere difficile, ma:
Il deficit nella comunicazione sociale costituisce:
L’interesse per la condizione dell’Autismo nella normativa:
I Disturbi dello spettro autistico:
Tra gli elementi salienti dei disturbi dello spettro autistico sono presenti: