Home / I prerequisiti della letto-scrittura: dalla valutazione al potenziamento - Cod. 10024804
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Corso online di formazione pratica (Online Seminar), costituito da 4 lezioni, per supportare i docenti (con proposte didattiche, schede pronte per l’uso e suggerimenti pratici) a sviluppare e potenziare i pre-requisiti e le principali funzioni cognitive legate agli apprendimenti della letto-scrittura.
Già in età prescolare, i bambini cominciano a sviluppare i pre-requisiti della letto-scrittura, una serie di abilità fondamentali per imparare a leggere, scrivere e contare.
Il corso è rivolto principalmente a insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti BES, DSA, sostegno, disabilità…) o che operano in ambito sanitario come psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, psicomotricisti ed educatori professionali.
Il corso è accreditato MIM (15 ore), presente sulla Piattaforma Sofia (codice identificativo 98662) e può essere acquistato anche con Carta del Docente.
Che cos’è l’Online Seminar?
Perché partecipare a questo corso? Quali benefici si ottengono?
Prima LezioneINTRODUZIONE. Che cosa sono i prerequisiti della letto-scrittura?
Materiale: Videolezione, dispense, slides di sintesi, questionario intermedio
Seconda LezioneDalla valutazione del livello dei prerequisiti alla progettazione di azioni mirate sulle componenti “fragili”
Materiale:Videolezione, dispense, slides di sintesi, questionario intermedio
Terza LezioneCome potenziare la motricità fine – idee e spunti per attività
Quarta LezioneIl pregrafismo
Psicologa Clinica dello Sviluppo, Esperta in diagnosi e trattamento DSA e in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva.
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!