Loading...
News, eventi e aggiornamenti di Professional Academy

Blog



1° Maggio: Lavorare in Sicurezza è un Diritto, non un Privilegio

Professional Academy Azienda

Il 1° maggio è una giornata dedicata al lavoro e ai lavoratori. Ma come possiamo celebrare davvero questa ricorrenza se ancora oggi, nel 2025, in Italia si registrano 1.090 morti sul lavoro, con un aumento del 4,7% rispetto all’anno precedente?   I numeri parlano chiaro 805 decessi sono avvenuti durante l’attività lavorativa. 285 durante il […]

+ Continua

Gli indicatori critici da monitorare per garantire la continuità aziendale

Professional Academy Azienda

La continuità aziendale è un principio fondamentale nella redazione del bilancio d’esercizio, basato sull’assunto che l’impresa continuerà a operare nel prevedibile futuro, almeno per i successivi dodici mesi. Questo è quanto stabilito dal principio contabile OIC 11, che trova conferma anche nel principio di revisione ISA Italia 570. Secondo quest’ultimo, se è appropriato presumere la […]

+ Continua

Bambini plusdotati: come riconoscerli e accompagnarli nella crescita

Professional Academy Scuola

Un’intelligenza fuori dal comune non è sempre facile da gestire: ecco cosa devi sapere per individuare e supportare gli studenti gifted Quando si parla di plusdotazione, si pensa subito a bambini con un’intelligenza straordinaria, in grado di risolvere problemi complessi, memorizzare con facilità o parlare precocemente. Ma la realtà è molto più sfaccettata, e per […]

+ Continua

ULTIMI 10 POSTI per partecipare al nostro WebLab “Body Percussion e giochi ritmici/musicali per potenziare l’attenzione”

Professional Academy Scuola

Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIM (4 ore) e rivolto a docenti ed educatori, per progettare in classe attività che stimolino l’attenzione e la coordinazione, promuovendo l’interazione fisica e coordinativa attraverso il ritmo corporeo (body percussion) e l’uso di percussioni. Quota d’iscrizione individuale: € 35,00 (IVA esente) Termine iscrizioni: venerdì 9 maggio […]

+ Continua

L’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: uno strumento utile per semplificare e migliorare le procedure

Professional Academy Pubblica amministrazione

In un contesto sempre più digitale, la Pubblica Amministrazione è chiamata a evolvere verso modelli organizzativi più agili, accessibili e vicini ai bisogni dei cittadini. L’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta, in questo scenario, non una rivoluzione lontana, ma una risorsa concreta e già applicabile nella vita lavorativa quotidiana degli uffici pubblici.   Perché parlare di uso […]

+ Continua

Didattica laboratoriale: che cos’è, quali vantaggi offre e come si può organizzare

Professional Academy Scuola

La didattica laboratoriale è un approccio metodologico sempre più diffuso nel mondo dell’educazione, dalla scuola dell’infanzia fino alla formazione professionale e permanente. Si basa su un principio semplice ma potente: imparare facendo. Non si tratta solo di svolgere attività pratiche, ma di strutturare l’apprendimento come un’esperienza attiva, partecipata, orientata alla scoperta e alla costruzione del […]

+ Continua

Migrazione globale nei MOCA: che cos’è e perché è fondamentale per la sicurezza alimentare

Professional Academy Azienda

Nel mondo dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA), il concetto di migrazione è uno dei pilastri fondamentali per garantire la sicurezza del consumatore. Ma cosa significa, esattamente?   Che cos’è la migrazione nei MOCA? La migrazione è il passaggio di sostanze dal materiale (come plastica, vetro, metallo, ecc.) all’alimento con cui […]

+ Continua

Liquidità, solidità patrimoniale e redditività: indicatori chiave per ottenere un finanziamento

Professional Academy Azienda

Quando un’impresa richiede un finanziamento, il bilancio aziendale diventa il documento chiave su cui si basa la valutazione bancaria. Le banche analizzano attentamente una serie di indicatori finanziari per comprendere se l’azienda sia in grado di rispettare i propri debiti. Questo è un processo essenziale per determinare l’affidabilità creditizia e avere l’accesso a condizioni vantaggiose. […]

+ Continua

È disponibile la nuova guida sulle regole di origine per la Convenzione PEM

Professional Academy Azienda

La Commissione Europea ha pubblicato il 26 marzo 2025 la nuova Guidance on the Revised PEM Rules of Origin, un documento essenziale che chiarisce come applicare le nuove regole di origine della Convenzione PEM, entrate in vigore dal 1° gennaio 2025.   La Convenzione PEM Si tratta di un accordo multilaterale che ha l’obiettivo di […]

+ Continua

Pubblicate le regole operative per diventare Dichiarante autorizzato CBAM

Professional Academy Azienda

La Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486, entrato in vigore il 19 marzo 2025 e applicabile dal 28 marzo 2025. Questo regolamento stabilisce le istruzioni per ottenere lo status di Dichiarante CBAM autorizzato, ovvero quella figura chiave per importare in UE dei prodotti soggetti al nuovo meccanismo europeo di adeguamento del […]

+ Continua