Parte la sperimentazione dello Sdoganamento Centralizzato
Home / Blog / Azienda / Parte la sperimentazione dello Sdoganamento Centralizzato

Dal 14 aprile 2025 ha preso il via, in ambiente di addestramento, il test operativo dello Sdoganamento Centralizzato Nazionale all’importazione. Si tratta di una fase preliminare, prevista dall’Avviso ADM dell’11 aprile 2025, che riguarda esclusivamente le dichiarazioni doganali presentate in procedura ordinaria di accertamento, quando sia l’ufficio di presentazione delle merci sia quello di supervisione sono situati all’interno del territorio italiano.
Funzionamento operativo
Durante questa fase di collaudo, gli operatori economici e gli intermediari doganali potranno simulare la gestione operativa quotidiana della nuova procedura attraverso l’utilizzo dei messaggi Hx, già disponibili sul portale Toolbox ADM. I messaggi devono includere alcune informazioni tecniche obbligatorie.
Il sistema AIDA 2.01 consente ora ai due uffici (PCO e SCO) di coordinare i controlli per le rispettive competenze: sarà il SCO a indicare al PCO quali controlli documentali o fisici (CS/VM) attivare.
Obiettivo: semplificare le procedure
Questa fase di test serve a verificare il funzionamento del nuovo modello, in vista della sua futura estensione su scala nazionale. Il nuovo Sdoganamento Centralizzato punta a:
- ottimizzare i tempi di sdoganamento,
- ridurre il carico operativo per le aziende,
- aumentare la tracciabilità delle operazioni,
- mantenere standard elevati di sicurezza e controllo.
Durante il periodo di prova, ledogane locali forniranno assistenza tecnica agli operatori, sfruttando le funzionalità del sistema AIDA per validare le dichiarazioni e facilitare il passaggio verso il nuovo paradigma operativo.
Se la tua impresa effettua scambi commerciali con l’estero e vuoi capire come risolvere le problematiche operative più diffuse (compilazione dei documenti doganali, trasporto, modelli intrastat, ispezioni doganali, etc.) partecipa ai nostri seminari online: clicca qui e scopri le prossime iniziative.
I commenti sono chiusi.
