Loading...
ALBI ILLUSTRATI: COME SCEGLIERLI PER PROGETTARE UNITA’ DIDATTICHE E LABORATORI EFFICACI (CORSO DI FORMAZIONE ONLINE ACCREDITATO MIM) - Professional Academy

ALBI ILLUSTRATI: COME SCEGLIERLI PER PROGETTARE UNITA’ DIDATTICHE E LABORATORI EFFICACI (CORSO DI FORMAZIONE ONLINE ACCREDITATO MIM)



Corso online, accreditato MIM e costituito da 4 lezioni (dispense, videotutorial, slides, esempi, esercitazioni, questionari intermedi), per accompagnare i docenti e gli educatori nella scelta degli albi illustrati, come punto di partenza per la progettazione di una didattica innovativa e coinvolgente.

Quota d’iscrizione individuale: € 79,00 (IVA esente)

  • OFFERTA LIMITATA: SCONTO 20% per iscrizioni entro il 27 giugno 2025(Offerta valida solo per gli acquisti effettuati senza la Carta del Docente)
  • Acquistabile con bonifico bancario, bollettino postale, Paypal e Carta del Docente.

 

Online Seminar (corso online di formazione pratica) – Accreditato MIM (15 ore)
GLI ALBI ILLUSTRATI A SCUOLA
Dalla scelta degli albi al loro utilizzo come strumento per la progettazione creativa e didattica a scuola
Docenti: dott.ssa Elisa Fiocco (coordinatrice pedagogica nei servizi educativi specializzata in promozione della lettura e della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, tutor didattico e dell’apprendimento) e dott.ssa Paola Torrieri (Dottoressa in Psicologia magistrale (Clinica e della Riabilitazione), tutor didattico e dell’apprendimento, specializzata in stili di apprendimento, DSA e BES)

Per maggiori informazioni clicca qui.

Usare albi e libri illustrati per progettare unità didattiche o atelier creativi è una strategia che può rivelarsi estremamente efficace, ma solo se la selezione avviene in modo consapevole.
Non basta un libro “con qualche disegno” per garantire una reale ricchezza educativa: non tutte le storie illustrate sono albi illustrati di qualità.

Un albo ben scelto può diventare un potente motore di inclusione, coinvolgimento e stimolo al pensiero creativo.
La lettura ad alta voce, ad esempio, è una pratica trasversale che raggiunge bambini e ragazzi di ogni età, stimola l’immaginazione, rafforza l’ascolto e crea legami significativi.
Ma per trasformare la lettura in un vero percorso educativo e laboratoriale, è necessario andare oltre la copertina.
Solo una scelta guidata e attenta degli albi evita il rischio di progettare attività vuote, prive di profondità e connessione reale con i contenuti.

 

Da dove partire, allora?

  • Come si riconosce un albo illustrato di qualità?
  • Quali elementi valutare nella selezione?
  • Come costruire UDA creative e coerenti, a partire dagli albi?
  • Come progettare atelier e laboratori in cui l’albo sia il filo conduttore?
  • Quali titoli privilegiare nella fascia 0-6? E con gli alunni più grandi?

Abbiamo pensato a un percorso formativo rivolto a insegnanti, educatori e operatori didattici, in cui risponderemo a queste e ad altre domande, attraverso esempi pratici, strumenti operativi e una selezione ragionata di albi da cui partire per costruire attività stimolanti, significative e inclusive.
Questo percorso di formazione, creato e studiato insieme a 2 esperte promotrici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, accompagna i partecipanti nell’analisi delle diverse tipologie di albo, per giungere a una scelta fondata su criteri specifici a seconda dell’uso che verrà fatto dell’albo: a scuola, a casa, nei contesti educativi tradizionali e non (l’albo si sposa benissimo con i laboratori di outdoor education che si stanno diffondendo sempre più).

 

Che cos’è l’Online Seminar?

  • È uncorso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni disponibili sul nostro portale web dedicato alla formazione.
  • Disponibilità immediata di tutto il materiale didattico.
  • Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 99187) e quindi è possibile pagarlo anche utilizzando la Carta del Docente.
  • Dopo aver attivato l’account personale sulla nostra piattaforma elearning, potrai accedere ai contenuti formativi (dispense, videolezione, slides di sintesi, questionari intermedi di autovalutazione) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro.
  • Il materiale didattico resterà in tuo possesso per sempre e potrà essere consultato nei tempi e nei modi che riterrai più opportuni.
  • Potrai verificare il tuo grado di apprendimento con i questionari intermedi di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
  • Riceverai l’Attestato di partecipazione (15 ore formative).

 

Perché partecipare a questo corso?

  • Per realizzare un progetto educativo basato sul learning by doing, che tenga conto del potenziamento del pensiero creativo a supporto dello sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale, sin dalla prima infanzia e per tutti i gradi di scuola.
  • Per essere guidati nella scelta degli albi illustrati in maniera cosciente ed effettuare scelte che siano coerenti con le esigenze progettuali e le caratteristiche di ogni singola classe.
  • Per ricevere idee pratiche e spunti per la realizzazione di laboratori e atelier creativi ed esperienziali, ad alto coinvolgimento degli studenti.
  • Per avere a disposizione materiale didattico, esempi, schemi e videolezioni, per fissare al meglio i complessi argomenti trattati.
  • Formazione pratica mirata e test intermedi di autovalutazione.
  • Spiegazioni chiare, esempi commentati e risposte esaustive ai tuoi quesiti.
  • Attestato di partecipazione finale (15 ore).

 

Modalità di pagamento

  • Bonifico bancario
  • Paypal
  • Bollettino postale
  • Carta del Docente

 

Come iscriversi?

  • Compilando e inviando via email o via FAX (0376 1582116) il modulo d’iscrizione.
    Per scaricare il modulo d’iscrizione clicca qui.
  • Effettuando l’acquisto online.
    Per effettuare l’acquisto e l’iscrizione dal nostro sito clicca qui.
  • Tramite Carta del Docente: clicca qui.

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

AIDEM SRL
via Londra 14
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
FAX 0376 1582116
www.aidem.it

I commenti sono chiusi.