Home / Blog / Scuola / A.S. 2020/21: come rendere operativi nuovi Protocolli sanitari e MIUR
Manca sempre meno all’inizio del nuovo A.S. 2020/21, che porta con séincertezze, paure e dubbi su come sarà organizzata l’attività didattica e la gestione degli alunni.Ad oggi le linee guida da seguire e i protocolli da adottare non sono ancora chiari e sicuramente saranno ufficializzati solo nei primi giorni di settembre.Troppe sono le incognite e le problematiche che i docenti saranno costretti ad affrontare.
Queste sono solo alcune delle tantissime domande che Dirigenti e Docenti si stanno ponendo in questi difficili giorni: in assenza di chiarezza sulle misure da adottare, tutto ha carattere indefinito e provvisorio.Non ci sono risposte certe né soluzioni univoche,ogni scuola, nei vincoli stabiliti, dovrà organizzarsi autonomamente per riprendere la didattica in sicurezza e nel rispetto delle norme sanitarie, sfruttando al meglio gli spazi e gli strumenti a disposizione, come la didattica a distanza.
Per dissipare ogni dubbio e fornireindicazioni operative su cosa è necessario fare, Professional Academy (AIDEM SRL) ha organizzato un seminario pratico in modalità online, tenuto da un’autorevole esperta, aggiornata in tempo reale sulle ultime decisioni ministeriale e che conosce perfettamente dall’interno l’organizzazione della scuola.
Seminario pratico online – Accreditato MIUR (5 ore)A.S. 2020/2021: COME RENDERE OPERATIVE LE NUOVE LINEE GUIDAScadenze, procedure e modalità di riorganizzazione di spazi e lezioniSessione 1: martedì 8 settembre (ore 15.00 – 17.30)Sessione 2: giovedì 10 settembre (ore 15.00 – 17.30)Modalità di svolgimento: onlineAcquistabile con Carta del Docente (ID: 47456)A cura della Dott.ssa Loredana Leoni, esperta formatrice, attualmente Dirigente Scolastica presso l’Istituto Superiore Schiaparelli-Gramsci di Milano, è stata Dirigente tecnico al Dipartimento Istruzione del Ministero dell’IstruzioneOFFERTA: SCONTO 20% per iscrizioni pervenute entro il 1° settembre 2020
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO (Online)
N.B. Il seminario online è a numero chiuso per garantire una trattazione pratica degli argomenti e fornire soluzioni concrete che colmino il gap tra teoria e applicabilità, attraverso un confronto diretto con la relatrice. Durante la prima giornata verranno raccolte le domande dei partecipanti che saranno oggetto di trattazione e approfondimenti nel corso della seconda giornata.Le iscrizioni verranno accettate in funzione dell’ordine di arrivo.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma dei contenuti didattici clicchi qui.
Perché è importante seguire questo Seminario online?
Al termine delle giornate di formazione riceverà un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (5 ore di formazione).I materiali didattici del corso (slides) saranno disponibili sul nostro portale web e potrà scaricarli e utilizzarli in qualsiasi momento.
Per iscriversi al Seminario Online è necessariocompilare e inviare il modulo d’ordine via email o via fax al n. 0376 1582116.
Si tratta di un corso accreditato e acquistabile con la Carta del Docente.Nel caso in cui non intendesse usufruire di tale bonus, potrà beneficiare di uno sconto speciale.
OFFERTE e PROMOZIONI
Per iscriversi e beneficiare dell’offerta riservata ci sono 3 modalità:
*Nel caso in cui non intendesse usufruire di tale bonus, potrà beneficiare di uno sconto speciale.
Per scaricare il modulo d’iscrizione clicchi qui.
Per effettuare l’acquisto online tramite il nostro sito clicchi qui.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento
Nome *
Email *
Sito web
Inserisci una risposta in cifre: