Loading...
PROVE INVALSI: COME LEGGERE E INTERPRETARE I RISULTATI - Professional Academy

PROVE INVALSI: COME LEGGERE E INTERPRETARE I RISULTATI



Corso online di formazione pratica (Online Seminar), rivolto a tutti i docenti e suddiviso in 4 lezioni con materiale didattico accessibile tramite piattaforma web riservata.
L’obiettivo di questo corso è illustrare ai docenti come leggere, interpretare e utilizzare i dati delle Prove INVALSI in modo consapevole.

Quota d’iscrizione individuale: € 79,00 (IVA esente)

  • OFFERTA LIMITATA: SCONTO 20% (€ 63,20) per iscrizioni entro il 16 giugno 2025 (Offerta valida solo per gli acquisti effettuati senza la Carta del Docente).
  • Acquistabile con Carta del Docente, Bonifico bancario, Paypal e Bollettino postale.

Online Seminar (corso online di formazione pratica) – Accreditato MIM (15 ore)
COME LEGGERE I DATI DELLE PROVE INVALSI
Indicazioni concrete per tradurre i dati in pratiche didattiche e azioni volte al miglioramento dell’offerta formativa
A cura della Prof.ssa Claudia Califano (Da anni si occupa di formazione docenti sia nell’ambito delle nuove tecnologie che in quello più̀ strettamente disciplinare, collaborando occasionalmente con INDIRE e INVALSI)

Per maggiori informazioni clicca qui.

Anche quest’anno, come da tradizione, la restituzione dei dati delle Prove INVALSI alle scuole è prevista entro la metà di luglio.

Ma cosa succede dopo?
Come possono davvero i docenti sfruttare questi risultati per migliorare la didattica?

Le Prove INVALSI rappresentano uno strumento prezioso, ma spesso faticano a entrare a pieno titolo nella routine didattica quotidiana.
Il problema non sta tanto nello strumento in sé, quanto nella difficoltà di collegare i dati alle programmazioni, trarre indicazioni operative e trasformare i numeri in azioni concrete.
Ecco alcune delle sfide più comuni:

  • I risultati non sempre restituiscono una “fotografia” fedele della realtà delle classi, soprattutto in contesti complessi e multilinguistici o con alunni con bisogni educativi speciali.
  • Le prove appaiono spesso scollegate dalle programmazioni disciplinari, rendendo difficile il loro utilizzo come leva per la didattica per competenze.
  • Mancano indicazioni pratiche per costruire prove durante l’anno simili per struttura e linguaggio alle INVALSI, con quesiti ed esercizi che allenino il medesimo tipo di pensiero critico.
  • I dati forniti risultano complessi da interpretare senza un adeguato supporto; in questo modo è complicato leggerli con consapevolezza per orientare interventi didattici o organizzativi efficaci.

Per rispondere alle tante richieste ricevute, abbiamo realizzato a un corso online pratico e flessibile che ti accompagnerà fin dai primi giorni del nuovo anno scolastico.

 

Cos’è e come funziona il nostro Online Seminar?

  • Corso pratico in modalità online asincrona, articolato in 4 lezioni con video, materiali didattici e test intermedi, disponibili su un portale riservato ai soli partecipanti.
  • Materiale didattico disponibile da giovedì 4 settembre 2025.
  • Ore di formazione accreditate: 15 ore.
  • Accreditato dal MIM e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 99042), quindi pagabile anche con la Carta del Docente.
  • Accesso ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, con notevole risparmio di tempo e costi, senza dover lasciare la scuola.
  • Le lezioni restano disponibili anche dopo il termine del corso per eventuali consultazioni future.
  • Modalità di pagamento: bonifico bancario, bollettino postale, PayPal e Carta del Docente.

 

Obiettivi e benefici per te

  • Imparare a leggere, interpretare e valutare i dati di restituzione delle Prove INVALSI.
  • Tradurre i dati in scelte didattiche concrete e azioni di miglioramento.
  • Comprendere i limiti e le potenzialità della standardizzazione delle prove.
  • Acquisire strumenti utili per il lavoro individuale e di team nella scuola.
  • Massima flessibilità nello studio del materiale didattico del corso. I contenuti sono immediatamente disponibili e restano accessibili per sempre.
  • Nessun dubbio o incertezza: potrai rivolgere quesiti e richiedere consigli alla docente durante tutta la durata del corso.
  • Certificare le competenze acquisite e ricevere l’Attestato di partecipazione finale.
  • Parteciperai a una formazione accreditata MIM (15 ore).

 

Modalità di pagamento

  • Bonifico bancario
  • Paypal
  • Bollettino postale
  • Carta del Docente

 

Come iscriversi?

  • Compilando e inviando via email o via FAX (0376 1582116) il modulo d’iscrizione.
    Per scaricare il modulo d’iscrizione clicca qui.
  • Effettuando l’acquisto online.
    Per effettuare l’acquisto e l’iscrizione dal nostro sito clicca qui.

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AIDEM SRL
via Londra 14
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
FAX 0376 1582116
www.aidem.it

I commenti sono chiusi.