Loading...
Come utilizzare la nuova piattaforma obbligatoria RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti - Professional Academy

Come utilizzare la nuova piattaforma obbligatoria RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti - Cod. 30032801

Seminario Online di formazione pratica (4 ore), in diretta tramite piattaforma web dedicata, rivolto a varie tipologie di operatori coinvolti nella filiera dei rifiuti pericolosi e non pericolosi (produttori, distributori, intermediari, etc.).

L’obiettivo è capire come iscriversi al nuovo portale Rentri e utilizzare la piattaforma per svolgere tutti gli adempimenti obbligatori richiesti dalla normativa in vigore.

Con il D.M. 59/23, il Ministero dell’Ambiente ha istituito il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), un sistema informatico, obbligatorio per vari soggetti, che digitalizza le procedure per la gestione corrente e favorisce il controllo da parte delle autorità competenti.

Dal 13 febbraio 2025 l’obbligo di iscrizione è già in vigore per i produttori di rifiuti pericolosi o non pericolosi con più di 50 dipendenti e per i trasportatori/intermediari.

Nei prossimi mesi diventerà progressivamente obbligatorio per un numero crescente di operatori, secondo un calendario definito in base alla tipologia e alla dimensione dell’impresa.

L’utilizzo del RENTRI rappresenta un passo avanti verso una maggiore trasparenza nella gestione dei rifiuti. Tuttavia, molte imprese hanno difficoltà ad adeguarsi perché stanno incontrando criticità operative:

  • difficoltà nella registrazione al portale, dovute alla complessità della procedura e alla mancanza di informazioni chiare;
  • confusione normativa su cosa cambia rispetto al sistema precedente e su come gestire i registri e i formulari in formato digitale;
  • poca formazione del personale interno e assenza di figure adeguatamente preparate a svolgere i nuovi adempimenti;
  • incertezza su responsabilità e deleghe, con dubbi su chi debba firmare digitalmente i documenti e con quali modalità;
  • difficoltà a integrare il sistema RENTRI e i software aziendali già in uso, soprattutto per le PMI.

In questo scenario, è fondamentale prepararsi per tempo, conoscere le nuove regole e attuare correttamente le procedure richieste per evitare irregolarità che possono portare a sanzioni pecuniarie fino a 3.000 €.

 

Modalita’ di svolgimento (Online)

  • Il seminario online Le consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla Sua scrivania (da casa o dall’ufficio).
  • INTERAZIONE DIRETTA con la relatrice: potrà formulare quesiti e richiedere pareri in tempo reale.
  • REGISTRAZIONE DELLA SESSIONE LIVE: il seminario in diretta verrà registrato e il video sarà reso disponibile entro le 48 ore successive. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi, potrà recuperare quanto illustrato dalla relatrice e dagli altri partecipanti.
  • Il seminario online garantisce la stessa qualità di docenza di un corso in aula, ma con tutti i vantaggi offerti dalla formazione online (registrazione sessione live, nessuno spostamento, massima flessibilità, minor prezzo, nessun costo di trasferta, etc.).

 

Perché partecipare?

  • Per chiarire quali sono i soggetti obbligati a iscriversi al Rentri, le scadenzepreviste e gli adempimenti da svolgere.
  • Per capire come registrarsi sul portale e utilizzare i servizi disponibili per gli operatori.
  • Per sapere come inserire correttamente i dati di carico/scarico, rettificare informazioni errate e annullare un’operazione.
  • Per sapere cosa fare se emergono differenze tra i dati stimati in fase di carico e quelli effettivi rilevati in fase di scarico.
  • Per sapere come cambia a livello operativo la gestione dei rifiuti, dopo l’iscrizione al Rentri e la digitalizzazione delle procedure.
  • Per imparare a compilare correttamente i nuovi registri di carico/scarico e i nuovi formulari di identificazione dei rifiuti.
  • Per conoscere responsabilità e sanzioni previste in caso di controllo.
  • Per controllare documenti e dati forniti da terzi e tutelare la propria azienda.
  • Per chiarire eventuali dubbi pratici grazie al supporto di un’esperta.

Sessione Live: ore 09.00 – 13.00

  • Sintesi normativa di riferimento
  • Soggetti obbligati all’iscrizione e scadenze
  • Utilizzo operativo del portale Rentri
    • Iscrizione e registrazione
    • Inserimento dei dati
    • Rettifica dei dati
    • Annullare un’operazione
  • Nuovo formulario cartaceo
  • Nuovo registro digitale di carico/scarico
  • Sanzioni e responsabilità previste in caso di controllo
  • Rapporto con gli altri soggetti della filiera: come evitare errori
  • Come cambiano le procedure rispetto al passato
  • Indicazioni operative per semplificare l’attività

Dott.ssa Luisa Santon

Dott.ssa Luisa Santon

Laureata in Scienze Ambientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia, svolge attività di consulenza ambientale da oltre 15 anni. Esperta in gestione rifiuti, emissioni in atmosfera, terre e rocce da scavo e scarichi idrici. Lead Auditor ISO 14001 per i principali Enti di Certificazione, ha collaborato con aziende di diversi settori per implementare strategie sostenibili, garantire la conformità normativa ed erogare corsi specialistici sulle normative in materia. Il suo approccio unisce competenza tecnica, aggiornamento normativo e applicazione pratica.

Prezzo

Il prezzo del corso è di 223,20 (esclusa IVA al 22%)
Offerta valida fino al: 22/05/2025

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)