Loading...
News, eventi e aggiornamenti di Professional Academy

Blog



Approvata dall’Ecofin la riforma ViDA sugli adempimenti IVA nell’Unione Europea

Professional Academy Azienda

L’11 marzo 2025, il Consiglio “Economia e finanza” dell’Unione Europea (Ecofin) ha adottato il pacchetto ViDA (VAT in the Digital Age), volto a modernizzare le norme comunitarie sull’IVA. In aggiunta, è stato realizzato un accordo politico sulla Direttiva DAC9, che rafforza la cooperazione amministrativa fiscale nell’UE.   Riforma IVA nell’era digitale L’adozione del pacchetto ViDA […]

+ Continua

Il dolo nel contrabbando dopo il D.Lgs. 141/24: responsabilità e prevenzione

Professional Academy Azienda

La riforma del diritto doganale, introdotta dal Decreto Legislativo n. 141 del 2024, ha apportato significative modifiche riguardo alla gestione delle sanzioni legate al contrabbando. Un aspetto di particolare rilevanza è la questione del dolo, cioè la consapevolezza dell’autore di aver commesso un illecito, che può determinare la distinzione tra responsabilità penale e amministrativa. La […]

+ Continua

(ULTIMI 4 POSTI) IL KAMISHIBAI A SCUOLA: il teatro di immagini per coinvolgere gli studenti e introdurre l’arte narrativa e teatrale (Laboratorio didattico – artistico Online)

Professional Academy Scuola

Sono disponibili solo 4 posti per partecipare al WebLab “Il Kamishibai: come usare il teatro d’immagini a scuola. Dalle tecniche di lettura animata alla costruzione di burattini bidimensionali”. Si tratta di un laboratorio artistico online, accreditato MIM (4 ore) e rivolto a docenti ed educatori per supportarli nella progettazione di laboratori di lettura animata e […]

+ Continua

Subappalto qualificante e accesso agli atti: emergono criticità per gli operatori

Professional Academy Pubblica amministrazione

Analizzando le prime applicazioni del Correttivo Appalti (D.Lgs. 209/24), si denotano alcune criticità che si sono già manifestate in fase di attuazione. Uno degli aspetti più rilevanti, destinato a generare effetti significativi sul sistema di gestione dei contratti pubblici, è il tema del subappalto qualificante, su cui si sono sviluppate due teorie contrapposte: la prima […]

+ Continua

(ULTIMI 4 POSTI) Il dettato grafico alla maniera di Tullet: segni‚ linee‚ forme e colori per creare una storia per immagini (laboratorio artistico in aula a Verona)

Professional Academy Scuola

Sono disponibili solo 4 posti per partecipare al LabArt “Il dettato grafico alla maniera di Tullet”. Le iscrizioni termineranno martedì 1° aprile 2025. Il LabArt è un laboratorio didattico e artistico in aula, accreditato MIM (4 ore), per progettare attività volte a introdurre in classe il dettato grafico, prendendo come spunto gli albi illustrati e […]

+ Continua

Prova Orale Concorso PNRR 2 INFANZIA e PRIMARIA: come progettare l’UDA per la LEZIONE SIMULATA utilizzando un format preimpostato

Professional Academy Scuola

Kit pratico di formazione (videolezioni, modelli preimpostati e materiale didattico) rivolto ai docenti che si stanno preparando alla Prova orale del CONCORSO PNRR 2 (INFANZIA E PRIMARIA). OBIETTIVO: fornire format pronti per l’uso e supporto pratico per progettare l’UDA per la presentazione della Lezione simulata in sede di colloquio con la Commissione d’Esame. Quota d’iscrizione […]

+ Continua

Cybersecurity: aziende e istituzioni devono migliorare i propri sistemi di difesa

Professional Academy Azienda

Come riportato da alcune testate nazionali, negli ultimi giorni sono stati registrati diversi attacchi hacker contro i siti italiani. Per esempio, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) hanno messo fuori uso i portali dei comuni di Verona, Adrano, Bologna, Catania, della regione Puglia, e alcune province di Trapani.   Rivendicazione sui social Gli hacker, utilizzando […]

+ Continua

Shrinkflation: cos’è e come impatta sul settore agroalimentare

Professional Academy Azienda

La “shrinkflation” è un fenomeno economico sempre più diffuso, che sta influenzando anche il settore agroalimentare. Il termine deriva dalla fusione di “shrink” (ridurre) e “inflation” (inflazione) e indica la pratica di ridurre la quantità di un prodotto mantenendo invariato il prezzo di vendita. Questa strategia consente alle aziende di affrontare l’aumento dei costi di […]

+ Continua

AI ACT: nuovi adempimenti obbligatori per le aziende

Professional Academy Azienda

Dal 2 febbraio 2025, l’AI Act, il Regolamento europeo che disciplina l’uso dell’intelligenza artificiale, impone alle aziende: di evitare determinate pratiche rischiose; l’obbligo di alfabetizzazione sull’AI per tutti i dipendenti coinvolti nell’uso dei sistemi intelligenti. In questa prima fase le aziende dell’Unione Europea devono adattarsi ai nuovi processi in modo da evitare elevate sanzioni.   […]

+ Continua

Dichiarazioni di sicurezza obbligatorie dal 31 gennaio 2025 per le esportazioni verso il Regno Unito

Professional Academy Azienda

A partire dal 31 gennaio 2025, tutte le importazioni dall’Unione Europea verso la Gran Bretagna devono essere accompagnate dalla Dichiarazione di Sicurezza e Protezione (S&S). Tale requisito avrà un impatto significativo su tutte le spedizioni che attraversano il confine tra l’UE e il Regno Unito.   Chi deve adempiere? Sono coinvolti diversi attori nella presentazione […]

+ Continua