Loading...
Questionario Intermedio_MODULO 3 (Cod. 50000410) - Professional Academy

Questionario Intermedio_MODULO 3 (Cod. 50000410)



Benvenuto al Questionario Intermedio_MODULO 3 (Cod. 50000410) del corso online "Social Media e Pubblica Amministrazione: istruzioni per l'uso‚ vantaggi e svantaggi della nuova comunicazione pubblica 3.0"

Gentile Cliente,

la compilazione del questionario Le consente di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Il questionario è composto da una serie di domande a risposta multipla, di cui una sola corretta.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito il risultato ottenuto.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

Cosa si intende con Hate Speech?

Secondo la Seconda Mappa dell’Intolleranza redatta da Vox, i maggiori destinatari dei tweet offensivi sono

In caso di Crisis management è importante:

Se la notizia alla base dei commenti negativi fosse vera, è meglio reagire con:

E’ un errore da non commettere:

Il Regolamento Europeo (2016/679) è il fondamento normativo per:

Con richiesta di consenso si intende il diritto del cittadino di:

Il cittadino può opporsi al trattamento dei dati personali?

In materia di tutela della Privacy e dei Dati Personali, è consigliabile che le PA che intendono presidiare dei canali social inseriscano nella propria Social Media Policy un riferimento:

Tra i “10 consigli per non rimanere intrappolati dalla Rete” pubblicati dal Garante, con “Fatti trovare solo dagli amici” si intende:

I commenti sono chiusi.