Loading...
Questionario intermedio_Lezione 4 (Cod.10016603) - Professional Academy

Questionario intermedio_Lezione 4 (Cod.10016603)



Benvenuto al Questionario intermedio_Lezione 4 (Cod.10016603)

Gentile Cliente,

qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).

La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

Cosa significa PAI?

Quale non è un “bisogno educativo” fondamentale?

Perché il Cooperative Learning è una modalità efficace per l’inclusione di alunni con bisogni educativi speciali?

Con il Cooperative Learning gli alunni plusdotati non:

Se con studenti plusdotati non si utilizzano modalità di apprendimento cooperativo, il rischio è:

Attraverso quale processo le informazioni che il bambino riceve diventano significative?

Quale norma specifica i vari aspetti per l’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali?

Il Cooperative Learning risulta particolarmente efficace in presenza di studenti con disabilità?

Di quale strumento si avvale il percorso personalizzato in favore degli alunni con BES?

Tra le varie tecniche educative, il Cooperative Learning permette di:

I commenti sono chiusi.