Loading...
Questionario intermedio_Lezione 3 (Cod. 10016214) - Professional Academy

Questionario intermedio_Lezione 3 (Cod. 10016214)



Benvenuto al Questionario intermedio_Lezione 3 (Cod. 10016214) del "Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione"

Gentile Cliente,

la compilazione del questionario Le consente di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Il questionario è composto da una serie di domande a risposta multipla, di cui una sola corretta.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito il risultato ottenuto.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

Secondo la Legge 190 del 2012, il whistleblowing è:

La Legge 179 del 2017 in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità si applica:

Le tutele previste per il wisteblowing non sono garantite nei casi in cui:

Qualora venga accertato il mancato svolgimento da parte del responsabile di attività di verifica e analisi delle segnalazioni ricevute, si applica, al responsabile:

Secondo Anac quale soggetto prende in carico le segnalazioni per una prima sommaria istruzione del caso?

Le segnalazioni in forma anonima inviate ad Anac:

Secondo le linee guida di Anac in materia di whistleblowing del 2013:

La tutela del dipendente che segnala illeciti è prevista:

A seguito dell’entrata in vigore della Legge 179 del 2017, secondo i rapporti annuali di Anac in materia di whistleblowing:

La legge 179 prevede, nell’ambito del procedimento penale, che l’identità del segnalante sia garantita nei limiti dell’art. 329 c.p.p. Cosa significa?

I commenti sono chiusi.