Loading...
Questionario intermedio_Lezione 2 (Cod. 10023801) - Professional Academy

Questionario intermedio_Lezione 2 (Cod. 10023801)



Benvenuto al Questionario intermedio_Lezione 2 (Cod. 10023801)

Gentile Cliente,

qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).

La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

La Normativa sui BES indica in modo chiaro le modalità che la scuola Italiana deve adottare per perseguire l’obiettivo dell’Inclusione scolastica:

Per PDP si intende:

Si tratta di un documento che riassume una serie di elementi finalizzati a migliorare l’azione educativa della scuola, indirizzata a tutti gli alunni che la frequentano…parliamo di:

Il _____ è una rete di supporto al processo d’integrazione, allo sviluppo professionale dei docenti e alla diffusione delle “migliori pratiche”, che opera a livello provinciale

Prerequisiti importanti per “imparare a scrivere” sono:

La Comunicazione Aumentativa_____________ è un approccio che si propone di offrire una modalità alternativa a chi, oltre ad essere escluso dalla comunicazione verbale e orale a causa di patologie congenite o acquisite presenta anche deficit cognitivi, più o meno severi

Per gli ipovedenti è necessario predisporre aule con illuminazione violenta, banco lontano dalla lavagna:

L'importanza del metodo_________ risiede nella sua universalità che permette al cieco di riconoscere, attraverso i puntini in rilievo, tutto ciò che i vedenti leggono con la scrittura e la stampa in nero:

Tra le strategie utili per favorire la comunicazione ricordiamo la necessità di:

La presenza di una minorazione visiva non impedisce lo sviluppo della capacità di leggere e scrivere, né comporta necessariamente maggiori difficoltà di apprendimento:

I commenti sono chiusi.