Loading...
Questionario intermedio_Lezione 2 (Cod. 10020005) - Professional Academy

Questionario intermedio_Lezione 2 (Cod. 10020005)



Benvenuto al Questionario intermedio_Lezione 2 (Cod. 10020005) del corso online "Didattica metacognitiva: come utilizzarla in aula per favorire un corretto processo di apprendimento".

 

Gentile Cliente,

la compilazione del questionario Le consente di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi o perplessità.

 

Il questionario è composto da una serie di domande a risposta multipla, di cui una sola corretta.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito il risultato ottenuto.

 

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

Quando può essere adottata la metacognizione?

Quali sono le dimensioni dell’attenzione?

L’attenzione selettiva prevede due fasi, quali?

I canali dell’attenzione selettiva sono quello uditivo e quello visivo:

L’attenzione focalizzata prevede un aumento del grado di impegno solo sullo stimolo entrato nel focus attentivo:

L’attenzione mantenuta fa riferimento a:

È sempre possibile eseguire più compiti contemporaneamente mantenendo la stessa accuratezza:

Cos’è lo shift dell’attenzione?

L’immaginazione e la creatività non sono importanti nell’apprendimento:

Quali sono le competenze da rafforzare nel linguaggio?

I commenti sono chiusi.