Loading...
Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10023801) - Professional Academy

Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10023801)



Benvenuto al Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10023801)

Gentile Cliente,

qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).

La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

A differenza del deficit, che non si può eliminare, l’handicap si può ridurre?

Parlare di disabilità sensoriale significa riferirsi soprattutto a_____ tipologie di disabilità:

Oltre a pregiudicare la vita di relazione e la comunicazione tra le persone, la disabilità sensoriale incide anche sull’________ della persona nella vita quotidiana:

In Italia il concetto legale di cecità è stato ridefinito dalla Legge n. 138 del _______?

La sordocecità________ termine utilizzato quando una persona nasce con problemi alla vista e all’udito:

Sebbene non sia possibile individuare un trattamento specifico ed esclusivo per tutti i soggetti affetti da autismo (questo a causa della vasta gamma e complessità dei sintomi e dei vari livelli di gravità), i trattamenti per i disturbi dello spettro autistico sono possibili e aiutano a vivere meglio:

Il potenziale cognitivo, la memoria, le capacità di calcolo, le abilità musicali e matematiche possono essere incredibilmente sviluppati in certi soggetti affetti da___________:

I sintomi iniziali dell’autismo possono essere osservati già nella prima infanzia, a partire dal_______ anno di vita, o addirittura dai 12 mesi se il disturbo è di grave entità:

L’ICF vuole fornire un’ampia analisi dello stato di salute degli individui ponendo la correlazione fra salute e _______, arrivando alla definizione di disabilità, intesa come una condizione di salute in un ambiente sfavorevole.

La classificazione_______ sottolinea l'importanza di analizzare la disabilità facendo riferimento ai molteplici aspetti che la denotano come esperienza umana universale, che tutti possono vivere nel corso della loro esistenza.

I commenti sono chiusi.