Loading...
Questionario Intermedio_Lezione 1 (Cod. 10020204) - Professional Academy

Questionario Intermedio_Lezione 1 (Cod. 10020204)



Benvenuto al Questionario Intermedio_Lezione 1 (Cod. 10020204)

Gentile Cliente,

qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).

La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

I disturbi del linguaggio in quale periodo possono manifestarsi?

La CAA sostituisce il linguaggio:

Qual è il più noto strumento di comunicazione aumentativa alternativa?

Qual è lo scopo della CAA?

L’intervento di CAA può essere svolto solo da professionisti, quindi deve essere limitato alle ore di riabilitazione.

I destinatari della CAA rappresentano una popolazione altamente omogenea.

Qual è una causa congenita che può causare problematiche comunicative?

La CAA può essere usata in via temporanea?

In quali anni non si iniziò a nascondere più la disabilità?

In quale anno in Italia è stata fondata Isaac Italy?

I commenti sono chiusi.