Loading...
Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10014206) - Professional Academy

Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10014206)



Benvenuto al Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10014206)

Gentile Cliente,

qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).

La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

Le motivazioni per la delega al governo ad emanare apposito decreto per disciplinare la valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo e gli esami di Stato al termine del primo e del secondo ciclo di istruzione, sono esplicitate all’interno della:

I principi generali del D.Lgs. 62/2017 sono enunciati:

Quale dei seguenti principi generali non è enunciato nel D. Lgs. 62/2017?

La valutazione periodica e finale è espressa in decimi per:

Quale dei seguenti obblighi di comunicazione verso le famiglie non è enunciato nel D. Lgs. 62/2017?

L’ammissione alla classe successiva, nella scuola primaria, è decisa da:

La non ammissione alla classe successiva, nella scuola secondaria di I grado è decisa da:

Quale tra i seguenti requisiti non è incluso tra quelli previsti dal D. Lgs. 62/2017 per l’ammissione dei candidati interni agli esami di stato conclusivi del II ciclo di istruzione:

La somministrazione di prove nazionali su base censuaria (cioè completa, di tutte le classi soggette alla rilevazione) predisposte dall’Invalsi, avviene:

L’esito che ciascun alunno o studente ha ottenuto in tali prove è valorizzato:

I commenti sono chiusi.