Loading...
Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10006808) - Professional Academy

Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10006808)



Benvenuto al Questionario intermedio_Lezione 1 (Cod. 10006808) del corso online "Mappe concettuali per imparare‚ studiare e insegnare".

Gentile Cliente,

la compilazione del questionario Le consente di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi o perplessità.

 

Il questionario è composto da una serie di domande a risposta multipla, di cui una sola corretta.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito il risultato ottenuto.

 

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

Quali sono le modalità in cui si possono presentare gli organizzatori grafici?

“Mappe concettuali” è un termine ombrello che indica tanti tipi di mappe:

Ciò che è più importante nell'utilizzo della mappa concettuale è:

Quando avviene una riorganizzazione di grandi proporzioni nella struttura delle proprie conoscenze si parla di:

Il processo determinante per un’acquisizione autentica di conoscenza è:

L'apprendimento meccanico risulta efficace per lo sviluppo delle strutture cognitive:

Le mappe concettuali come strumento didattico-formativo:

A quale parola-chiave possiamo associare questa affermazione: “Le mappe concettuali consentono al docente di individuare le concezioni errate degli alunni e correggerle”?

L'apprendimento meccanico risulta efficace per lo sviluppo delle strutture cognitive:

Ausubel raccomanda di attivare le preconoscenze degli alunni attraverso gli organizzatori anticipati, prima di proporre loro nuovo materiale disciplinare complesso:

I commenti sono chiusi.