Loading...
Questionario Intermedio_Lezione 1.1 - Professional Academy

Questionario Intermedio_Lezione 1.1



Benvenuto al Questionario Intermedio_Lezione 1.1 (Cod. 10018503)

Gentile Cliente,

qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).

La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

La valutazione dei disturbi o dei sintomi di una sofferenza psicologia nei bambini e negli adolescenti differisce da quella operata negli adulti perché:

L’OMS prende come riferimento il modello bio-psico-sociale che chiama in causa:

Nell’espressione del disagio/disturbo esistono fattori di protezione per la salute mentale. Quali sono:

Il disagio coinvolge l’area:

Si può parlare di disturbo quando:

I disturbi esternalizzanti:

Nei disturbi internalizzanti rientra:

Nello stile autoritario i genitori:

Quali sono gli atteggiamenti educativi che favoriscono l’insorgenza delle condotte aggressive infantili:

Che tipo di percorsi può attivare la scuola per fronteggiare il disagio scolastico (indicare la risposta più corretta):

I commenti sono chiusi.