Loading...
Questionario Intermedio_Lezione 1 (Cod.10013107) - Professional Academy

Questionario Intermedio_Lezione 1 (Cod.10013107)



Benvenuto al Questionario Intermedio_Lezione 1 (Cod.10013107)

Gentile Cliente,

qualora sia sua intenzione procedere alla richiesta del rilascio dei crediti formativi previsti per la frequenza di questo corso, è necessario che compili il presente questionario intermedio (monitoraggio in itinere come da Direttiva n° 170/2016 MIUR).

La compilazione del questionario Le consente anche di misurare autonomamente il Suo grado di apprendimento e verificare la sussistenza di eventuali dubbi e perplessità.

Al termine della compilazione, il sistema Le consentirà di visualizzare subito le risposte corrette.

Per ogni necessità di chiarimento, non esiti a contattarci!

La Teoria ortodossa di una sola intelligenza, fu elaborata da:

L’approccio neuro-biologico alle emozioni indaga principalmente:

L’approccio socio-costruttivista alle emozioni esplora principalmente:

L’approccio cognitivista alle emozioni esplora principalmente:

La Terapia Comportamentale Razionale Emotiva (REBT), esplora:

Lo studioso, che sostiene che non esiste un unico tipo monolitico di intelligenza fondamentale e ne individua alcune varietà fondamentali, è:

Lo studioso che per primo ha definito l’intelligenza personale, distinguendola in intrapersonale e interpersonale, è stato:

L’intelligenza emotiva è definita come “la capacità che hanno gli individui di monitorare le sensazioni proprie e quelle degli altri, discriminando tra i vari tipi di emozione e usando questa informazione per incanalare pensieri ed azioni” da:

Per Goleman l’ I. E. è l'insieme delle seguenti abilità:

La competenza emotiva racchiude la competenza personale e la competenza sociale, secondo:

I commenti sono chiusi.