Home / Shop / Dogane & Commercio estero / Requisiti e limitazioni per l’esportazione dopo il Covid-19
Corso di formazione in diretta online (Seminario Online) rivolto a chi si occupa di commercio estero. L’obiettivo è fornire tutte le informazioni necessarie per esportare in sicurezza i prodotti.
Le aziende che fanno Import-Export devono gestire con grande attenzione le esportazioni, soprattutto alla luce dell’attuale emergenza sanitaria. A causa del Coronavirus, infatti, negli ultimi mesi i controlli in Dogana e quelli delle Autorità sanitarie sono diventati molto più frequenti e restrittivi, senza considerare le regole adottate da alcuni Paesi stranieri per garantire la salute e la sicurezza dei consumatori finali.
Ogni Paese ha una propria modalità di valutazione della conformità del prodotto ed è necessario conoscere nel dettaglio questi aspetti. Spedire merce sprovvista di determinate certificazioni porterà al blocco del prodotto in Dogana, con gravi danni economici e commerciali per l’azienda. Pertanto, oggi più che mai è fondamentale conoscere perfettamente gli adempimenti doganali, le limitazioni e le certificazioni richieste all’estero.
Per chi si occupa di questa materia, sono numerose le problematiche da affrontare:
Nonostante le procedure complesse e la situazione attuale, difficile da gestire sul piano operativo a causa del Covid-19, esportare all’estero rimane una grande opportunità, soprattutto per le eccellenze del “Made in Italy”, anche grazie agli strumenti di supporto (finanziario e non) messi a disposizione dal Ministero degli Affari esteri, nell’ambito del Patto per l‘Export siglato l’anno scorso.
Per dissipare ogni dubbio e aiutare la Sua azienda a esportare in modo corretto i prodotti (formalità doganali, restrizioni, dazi, certificazioni di prodotto e requisiti di etichettatura), La invitiamo a partecipare al nostro nuovo seminario pratico online: riceverà la stessa qualità di docenza di un corso in aula, beneficiando di tutti i vantaggi offerti dalla modalità online.
Modalità di svolgimento (Online)
Chi non deve mancare?
Perché partecipare?
SESSIONE MATTUTINA: 9.30-12.30
SESSIONE POMERIDIANA: 14.30-17.00
Consulente e formatrice in normativa e tecnica doganale, IVA, trasporti e spedizioni internazionali, export management, internazionalizzazione delle imprese, audit doganale per la certificazione di qualità (AEO/ISO).