Home / Shop / Pubblica amministrazione / Procedure espropriative per pubblica utilità
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), per supportare gli operatori e i Dirigenti dell’Ufficio competente per gli espropri e dell’Ufficio Tecnico nella corretta impostazione delle procedure tecniche e giuridiche per l’espropriazione di beni immobili per pubblica utilità.
Il corso è formato da 4 lezioni, così strutturate:
Il processo da attuare in caso di espropriazione immobiliare per pubblica utilità è molto complesso e richiede il rispetto di diversi aspetti di natura tecnica e giuridica. Se non eseguiti correttamente, possono rendere illegittima tutta la procedura e causare la demolizione dell’opera pubblica e, nei casi più gravi, l’intervento della Corte dei Conti.
L’obiettivo dell’intervento formativo è fornire ai partecipanti una visione chiara e completa del procedimento espropriativo e di assicurare la conoscenza tecnico-operativa necessaria per affrontare e definire l’intero iter procedurale dell’esproprio per pubblica utilità.
È possibile iscriversi tramite MePA/Consip: dopo essersi collegati al sito www.acquistinretepa.it, cercare la società AIDEM SRL (P.IVA 02386580209) e consultare il nostro catalogo. Individuato il corso d’interesse, effettuare l’Ordine Diretto o l’RdO.
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
Perché partecipare? Quali sono i benefici?
Prima Lezione disponibile da mercoledì 6 luglio 2022VIDEOLEZIONE: La procedura espropriativa
Video, Slides di sintesi, esempi e questionario di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da mercoledì 13 luglio 2022VIDEOLEZIONE: I procedimenti amministrativi
Terza Lezione disponibile da mercoledì 20 luglio 2022VIDEOLEZIONE: L’indennità di espropriazione
Quarta Lezione disponibile da mercoledì 27 luglio 2022VIDEOLEZIONE: Procedimento illegittimo e l’art. 42 bis
ESAME FINALE (facoltativo e online) disponibile da mercoledì 14 settembre 2022 I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di SPECIALISTA.
Esperto dei procedimenti amministrativi di espropriazione per Pubblica Utilità, è membro del comitato scientifico del Coordinamento Nazionale delle Commissioni Provinciali Espropri.