Home / Shop / Pubblica amministrazione / Procedure edilizie e titoli abilitativi dopo la L. Semplificazioni e la L. 34/22
Corso di formazione pratica (e-Seminar) composto da 4 lezioni, rivolto ai dipendenti pubblici, per conoscere gli adempimenti riguardanti la richiesta e il rilascio dei titoli abilitativi nelle procedure edilizie.
La prima lezione presenta le ultime novità legislative e spiega come districarsi tra norme statali e regionali. Nella seconda lezione ci si focalizza sulle categorie di intervento edilizio, sulle recenti modifiche e sulle procedure di richiesta e rilascio dei titoli abilitativi. La terza lezione affronta il tema dello stato legittimo degli immobili, con i cambiamenti in merito alle tolleranze costruttive e le semplificazioni riguardo vincoli storici e paesaggistici. L’ultima lezione è dedicata alle semplificazioni e modifiche in materia sismica e urbanistica.
Per realizzare un intervento edilizio (manutenzione, ristrutturazione, nuova costruzione, ecc.) bisogna produrre un opportuno titolo abilitativo.
I provvedimenti legislativi e giurisprudenziali emanati in questi anni sono innumerevoli e hanno creato molta confusione.
Le ultime novità in ordine di tempo sono state introdotte dalla L. 34/22, in vigore dal 29 aprile 2022, che ha modificato il Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/01), introducendo una nuova definizione di ristrutturazione edilizia nelle aree di vincolo e una nuova definizione di ristrutturazione cd. “leggera” e “pesante”. La L. 34/22 è immediatamente applicabile e deve essere recepita e armonizzata con la disciplina di dettaglio che ogni Regione ha predisposto.
Per queste ragioni gli operatori della Pubblica Amministrazione, ora più che in passato, hanno bisogno di:
Per chiarire tutti gli aspetti legati alla richiesta e al rilascio dei nuovi titoli abilitativi, in accordo con le novità di recente approvazione, abbiamo realizzato un e-Seminar operativo.
È possibile iscriversi anche tramite MePA/Consip.
Dopo essersi collegati al sito www.acquistinretepa.it cercare la società AIDEM SRL (P.IVA 02386580209) e consultare il nostro catalogo.Individuato il corso d’interesse effettuare l’Ordine Diretto o l’RdO.
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
Quali sono i BENEFICI?
Prima Lezione disponibile da giovedì 8 settembre 2022Introduzione e sintesi delle novità legislative
Videolezione, slide di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da giovedì 15 settembre 2022Categorie di intervento edilizio
Terza Lezione disponibile da giovedì 22 settembre 2022La nuova disciplina dello stato legittimo degli immobili
Quarta Lezione disponibile da giovedì 29 settembre 2022Semplificazioni e modifiche
ESAME FINALE (Facoltativo e Online): giovedì 6 ottobre 2022
I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO.
Funzionario con responsabilità dirigenziali del Servizio Sportello Unico EDILIZIA e S.U.A.P.di Comune, formatore enti locali ed ordini professionali, autore pubblicazioni e articoli.