Home / Shop / Scuola & Didattica / Le emozioni nella scuola dell’infanzia: come riconoscerle e gestirle attraverso percorsi educativi e didattici
Corso online di formazione pratica (e-Seminar) in 4 lezioni, per capire come riconoscere, gestire e lavorare con le emozioni dei bambini nella scuola dell’infanzia attraverso percorsi educativi e didattici.
Le emozioni rappresentano un elemento fondamentale nella vita di un bambino: riuscire a riconoscerle e manifestarle significa comunicare i propri bisogni e necessità, favorire la crescita interiore, affrontare nel migliore dei modi problemi e situazioni difficili.
Nella prima lezione (introduttiva) la docente e spiega cos’è un’emozione, come nasce e si manifesta, quale è la differenza tra linguaggio verbale e non verbale, come stimolare l’intelligenza emotiva e suddividere le emozioni tra primarie e secondarie. Nella seconda lezione il focus passa sul lavoro in classe: dall’utilizzo delle emozioni per comunicare bisogni e necessità agli strumenti per favorire nel bambino il potenziamento delle emozioni positive e ridurre gli stati d’animo negativi, passando per l’alfabetizzazione emozionale e sottolineando il ruolo fondamentale delle emozioni nell’apprendimento. La terza lezione pone l’accento sui temi del riconoscimento e della condivisione delle emozioni: condividerle con insegnanti e compagni è fondamentale per creare un clima positivo in aula e lavorare al meglio. La quarta e ultima lezione è la più pratica: vengono forniti strumenti per progettare attività che mettano al centro le emozioni e indicazioni per gestire episodi specifici (per esempio, un litigio tra compagni) e per collegare le emozioni a ogni situazione che si crea all’interno dell’aula.
L’e-Seminar è un corso accreditato MIUR (15 ore di formazione), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 72957) e acquistabile anche tramite Carta del Docente.
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
Quali benefici si ottengono partecipando a questo corso?
Prima Lezione disponibile da giovedì 9 giugno 2022Le emozioni: introduzione e principi base
Dispensa, slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da giovedì 16 giugno 2022Lavorare sulle emozioni in classe
Video, slides di sintesi, test di autovalutazione
Terza Lezione disponibile da giovedì 23 giugno 2022Percezione e condivisione delle emozioni
Quarta Lezione disponibile da giovedì 30 giugno 2022La progettazione della didattica emozionale in classe
Tutor dell’apprendimento, si occupa del coordinamento, dell’organizzazione e della gestione di laboratori esperienziali, formatrice in impatto emotivo.