Home / Shop / Pubblica amministrazione / La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici dopo il nuovo Codice dei Contratti 2023
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), suddiviso in 3 lezioni e rivolto agli operatori della Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo è imparare a utilizzare i sistemi informatici per garantire la digitalizzazione dei contratti pubblici, in ogni fase, nel rispetto del nuovo Codice dei Contratti 2023 in vigore dal 1° aprile 2023.
La prima lezione è incentrata sul ciclo di vita digitale del contratto pubblico nelle fasi di programmazione e affidamento: viene spiegato come effettuare una procedura di gara telematica, tenendo conto anche della giurisprudenza di merito e delle prospettive future.La seconda lezione descrive la fase di aggiudicazione, in particolare riguardo all’utilizzo del nuovo Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE), obbligatorio dal 9 novembre 2022 per partecipare alle gare pubbliche e a cui le stazioni appaltanti devono ricorrere per le verifiche di legge in caso di appalti pari o superiori a 40.000 euro.La terza e ultima lezione affronta gli obblighi di comunicazione delle informazioni inerenti all’esecuzione del contratto, ora obbligatorie per importo pari o superiore a 40.000 euro.
Grazie a questo corso, i partecipanti potranno dissipare tutti i dubbi operativi e ricevere indicazioni step by step in ogni fase (dalla programmazione all’esecuzione) del ciclo di vita digitale di un contratto pubblico, rispettando le disposizioni del nuovo Codice dei Contratti pubblici 2023.
Si tratta di un vero e proprio prontuario, da consultare in qualsiasi momento a seconda delle necessità specifiche.
È possibile iscriversi tramite MePA/Consip: dopo essersi collegati al sito www.acquistinretepa.it cercare la società AIDEM SRL (P.IVA 02386580209) e consultare il nostro catalogo. Individuato il corso d’interesse, effettuare l’Ordine Diretto o l’RdO.
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
Perché iscriversi a questo e-Seminar? Quali benefici si ottengono?
Prima Lezione disponibile da giovedì 13 aprile 2023Il ciclo di vita digitale del contratto pubblico: le fasi di programmazione e affidamento
L’evoluzione digitale nella norma
La “programmazione digitale” di lavori e servizi e forniture in pratica: lo status quo attuale e le prospettive future
La “gara telematica” in pratica: lo status quo attuale e le prospettive future
Seconda Lezione disponibile da giovedì 20 aprile 2023Il ciclo di vita digitale del contratto pubblico: la fase di aggiudicazione e il FVOE
PARTE I: Inquadramento giuridico
PARTE II: operatività pratica nel FVOE
Terza Lezione disponibile da giovedì 27 aprile 2023La BDNCP e l’osservatorio dei contratti pubblici regionale
Le comunicazioni in fase esecutiva alla BDNCP attraverso il portale dell’Osservatorio dei Contratti Pubblici regionali (riferimento operativo: Regione Lombardia)
Il nuovo codice dei contratti e la digitalizzazione della fase esecutiva:
Esame finale disponibile da giovedì 4 maggio 2023
Esperta in contrattualistica pubblica, già Direttore del Tribunale di Busto Arsizio, docente in corsi di formazione specialistica nelle province di Varese, Lecco, Como, Lodi, Verbania, consulente per enti locali e società partecipate.
Azienda
Nome (*)
Cognome (*)
Telefono
E-mail (*)
Messaggio (*)
Ho letto e compreso l'Informativa Privacy