Home / Shop / Pubblica amministrazione / Incarichi professionali della PA: Equo Compenso‚ affidamento‚ limiti‚ controlli e responsabilità
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), suddiviso in 4 lezioni accessibili tramite piattaforma web e rivolto a chi lavora all’interno di una Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo è illustrare le procedure corrette di affidamento di incarichi a figure esterne all’ente, in base alla nuova Legge 49/23 in vigore dal 20 maggio 2023.
La prima lezione descrive le principali indicazioni operative alla luce delle ultime novità normative. La seconda lezione illustra obblighi delle figure coinvolte, limiti e caratteristiche. La terza lezione chiarisce la differenza tra incarico e affidamento di servizi, con un’attenzione particolare ai controlli dell’ANAC e alle responsabilità previste. La quarta lezione affronta gli aspetti che riguardano trasparenza, controlli e responsabilità.
L’affidamento degli incarichi pubblici a professionisti esterni all’ente è una procedura molto complessa, soggetta al monitoraggio delle istituzioni (Corte dei Conti, ANAC, Magistratura).Si tratta di una materia sottoposta a continui aggiornamenti. Le ultime novità sono state introdotte dalla Legge 49/23, in vigore dal 20 maggio 2023, che regola l’equo compenso delle prestazioni rese a favore di imprese considerate contraenti “forti”, cioè capaci di definire uno squilibrio nei rapporti.
Ogni Dirigente di settore deve gestire le procedure nel modo corretto per evitare pesanti responsabilità (danno erariale, nullità degli atti, risoluzione dei contratti, responsabilità penali).
Per chiarire ogni dubbio interpretativo e fornire un supporto pratico,abbiamo realizzato un e-Seminar che La guiderà passo dopo passoin ogni fase:dalla ricognizione delle risorse interne alla valutazione delle professionalità esterne, dalla pubblicazione degli atti al monitoraggio di ogni aspetto giuridico e operativo.
Cos’è l’e-Seminar?
Quali benefici si ottengono partecipando al corso?
Prima Lezione disponibile da mercoledì 21 giugno 2023Le indicazioni normative e le ultime novità
Video, Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da mercoledì 28 giugno 2023Obblighi, limiti e caratteristiche
Terza Lezione disponibile da mercoledì 5 luglio 2023Incarico o affidamento di servizi?
Quarta Lezione disponibile da mercoledì 12 luglio 2023Trasparenza, controlli e responsabilità
ESAME FINALE (Facoltativo e Online) disponibile da mercoledì 13 settembre 2023
I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO.
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Diritto del Lavoro per avvocati tenuta dall’AGI a Milano, dove cura la materia del pubblico impiego ed in particolare i temi del procedimento disciplinare e del licenziamento nel lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni
Azienda
Nome (*)
Cognome (*)
Telefono
E-mail (*)
Messaggio (*)
Ho letto e compreso l'Informativa Privacy