Home / Shop / Ambiente & Sicurezza / FORMAZIONE ONLINE SICUREZZA BASE LAVORATORI RISCHIO BASSO
Formare tutti i lavoratori sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è un obbligo previsto dal D. Lgs. 81/08 negli artt. 36 e 37. La formazione deve avvenire entro 60 giorni dall’assunzione ed aggiornata ogni 5 anni o in occasione di un cambio di mansione o variazione del rischio. Tutti i lavoratori devono essere formati.
Per visualizzare una demo del corso online clicchi qui!
Modalità di erogazione
La formazione viene erogata tramite l’ausilio di Videolezioni, Dispense pdf, un test intermedio e un esame finale.
Piattaforma per la formazione – Verifica apprendimento – Controllo accessi
Il percorso di formazione ha inizio con la creazione del profilo utente su un’apposita piattaforma elearning. Le attività di formazione sono monitorate:
Non vi sono limiti temporali per la fruizione dei contenuti, ma vi è un tempo minimo di apprendimento (8 ore), prima del quale non è possibile svolgere l’esame finale.
Durata
8 ore (4 ore formazione generale + 4 ore formazione specifica)
Perché partecipare?
Destinatari
Tutti i lavoratori:
FORMAZIONE GENERALE (4 ORE)
Lezione 1
Prima Parte (Introduzione)
Seconda Parte
Terza Parte
Lezione 2Prima Parte
Quarta Parte
Lezione 3Prima Parte
Test di Autovalutazione Formazione Generale
FORMAZIONE SPECIFICA (4 ORE)
Lezione 4Prima Parte
Quinta parte
Lezione 5Prima Parte
Seconda parte
ESAME FINALE
Una volta terminato lo studio e la consultazione dei materiali didattici, il partecipante può richiedere di svolgere l’esame finale.Solo dopo aver verificato l’effettivo completamento del tempo minimo di studio (8 ore), può essere sostenuto l’esame / quiz a risposta multipla.
Formatore e progettista in ambito dei corsi in materia di sicurezza. Coordinatore del gruppo tecnico interregionale degli assessorati lavoro, formazione e sanità per le attività formative sulla salute sicurezza sul lavoro. Formatore in possesso dei criteri di qualificazione del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro previsti dal Decreto Interministeriale 06.03.2013 nelle aree normativa/giuridica/organizzativa, rischi tecnici/igienico-sanitari e relazioni/comunicazione.