Home / I disturbi generalizzati dello spettro autistico: dalla diagnosi all'inclusione scolastica - Cod. 10009015
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicca qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Corso online di formazione pratica, accreditato (15 ore) e acquistabile anche con la Carta del Docente. Suddiviso in 4 lezioni, è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado scolastico.
L’obiettivo di questo corso online è fornire indicazioni per una corretta lettura delle diagnosi, attuare metodi d’intervento educativo e favorire l’inclusione didattica degli studenti con disturbo dello spettro autistico.
Nel processo che va dalla diagnosi del disturbo agli interventi più efficaci per favorire l’inclusione scolastica, è fondamentale che tutto il personale scolastico sia in grado di acquisire le competenze necessarie per riconoscere i bisogni specifici di ogni studente, progettare interventi didattici personalizzati e creare un ambiente di apprendimento inclusivo.
I contenuti del corso sono aggiornati alla normativa in vigore.
Il corso è accreditato dal MIM (15 ore), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice identificativo: 97386) e acquistabile anche con la Carta del Docente.
Che cos’è l’e-Seminar?
Perchè iscriversi?
Prima Lezione disponibile da giovedì 13 febbraio 2025La diagnosi
Materiali: Video, Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da giovedì 20 febbraio 2025Le cause e i trattamenti
Terza Lezione disponibile da giovedì 27 febbraio 2025L’integrazione scolastica
Quarta Lezione disponibile da giovedì 6 marzo 2025Programmare interventi educativi e didattici
Psicologa dell’apprendimento, già dirigente scolastica, esperta formatrice presso le scuole di ogni ordine e grado, docente presso i corsi TFA sostegno dell’Università di Trento e dell’Università Statale di Milano.
Psicologa clinica e della salute, pedagogista e formatrice esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, disturbi del neurosviluppo, autismo, disturbi specifici dell’apprendimento, depressione e schizofrenia, disturbi di personalità. Membro panel multiprofessionale presso l’Istituto Superiore della Sanità per l’elaborazione di linee guida sulla diagnosi e il trattamento dello spettro autistico in tutte le età della vita. Docente psicologo presso il Ministero della Difesa.
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!