Home / Come organizzare EVENTI PUBBLICI nel rispetto delle norme igienico-sanitarie anti Covid-19 - Cod. 10021503
Corso online di formazione pratica (e-Seminar) costituito da 5 lezioni consultabili sulla nostra piattaforma eLearning. L’obiettivo è imparare a organizzare al meglio le diverse tipologie di eventi pubblici nel rispetto delle norme igienico-sanitarie anti Covid-19.
L’emergenza sanitaria che ci ha costretti a cambiare il nostro stile di vita è ancora in corso: convivere con il Covid-19 sarà, per molto tempo, l’unica opzione possibile. Ogni ente pubblico che intende organizzare un qualsiasi evento (spettacoli, incontri, sagre, cerimonie, etc.) deve tenere conto delle norme sanitarie anti Covid-19 (distanziamento, misurazione della temperatura, sanificazione dei locali, etc.).
Le criticità da risolvere sono tante ed è necessario affrontarle nel modo corretto per non compromettere l’esito positivo dell’evento e la sicurezza dei partecipanti.
La relatrice supporterà i partecipanti in ogni fase legata all’organizzazione dell’evento: definizione del budget, scelta della location, richiesta delle necessarie autorizzazioni, gestione degli aspetti legati al marketing dell’evento, rapporti con i media, stesura del resoconto finale, etc.
Ciascun partecipante riceverà tutto il materiale didattico necessario e i consigli operativi, per evitare che si verifichino intoppi o problemi che possano compromettere la buona riuscita dell’evento.Il materiale didattico potrà essere consultato e studiato nei tempi e nei modi che ciascun partecipante riterrà più opportuni. Al termine del corso, il grado di apprendimento di ogni singolo partecipante verrà certificato tramite un esame di valutazione finale (facoltativo e online).
Cos’è l’e-Seminar?
Quali sono i BENEFICI?
Prima Lezione disponibile da giovedì 9 settembre 2021
Cos’è un evento pubblico?
Video, Slides di sintesi, Test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da giovedì 16 settembre 2021
Dall’ideazione alla progettazione dell’evento in sicurezza
Terza Lezione disponibile da giovedì 23 settembre 2021
Budget e contratti: come gestirli?
Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione
Quarta Lezione disponibile da giovedì 30 settembre 2021
Come pianificare al meglio l’evento
Quinta Lezione disponibile da giovedì 7 ottobre 2021
Gestione dell’evento: cosa fare e cosa non fare
ESAME FINALE (facoltativo e online) disponibile da giovedì 14 ottobre 2021
Le prove finali verranno valutate dal relatore. I partecipanti con ESITO POSITIVO riceveranno il certificato attestante le competenze acquisite.
Event planner con pluriennale esperienza in organizzazione di eventi, in particolare per Pubbliche Amministrazioni