Home / ANTICORRUZIONE: corso di formazione specialistica per RPCT‚ Dirigenti e Funzionari Apicali - Cod. 50000913
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicca qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Corso online di alta formazione (videolezioni, slides, test intermedi ed esame finale), rivolto ai RPCT, Dirigenti e Funzionari Apicali, per assolvere l’obbligo di formazione e aggiornamento specifico in materia di anticorruzione.
Il corso è strutturato in 6 lezioni, accessibili tramite piattaforma web. I docenti sono tutti funzionari ANAC.
Secondo quanto disposto dalla normativa anticorruzione, così come aggiornata dal PNA 2022/2024, la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione prevede l’obbligo per tutte le PA di definire procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti destinati ad operare in settori particolari esposti alla corruzione.
Ai RPTC, ai Dirigenti e ai Funzionari Apicali deve essere destinata una formazione specifica, che riguardi la programmazione e gli strumenti utilizzati per la prevenzione e consenta ai Dirigenti di avere un supporto adeguato nell’attività di monitoraggio di tutti i procedimenti e processi e nel controllo / supervisione delle figure più esposte ai rischi di corruzione.
Grazie alle indicazioni fornite dai docenti, tutti funzionari ANAC, i partecipanti impareranno ad assolvere correttamente l’obbligo di formazione e aggiornamento specifico in materia di anticorruzione.
A chi è rivolto?Questo tipo di formazione è rivolta al RPCT, allo Staff dell’RPCT, ai Dirigenti e ai Funzionari delle aree a maggior rischio corruttivo.
Modalità di svolgimento (Master online)
Vantaggi e Benefici del Corso Specialistico Online:
Prima Lezione
L’Autorità Nazionale Anticorruzione
Materiali:Video, Slides di sintesi, Test di Autovalutazione
Seconda Lezione
La programmazione in materia dianticorruzione
Materiali: Video, Slides di sintesi, Test di Autovalutazione
Terza Lezione
Le misure generali di prevenzione
Quarta Lezione
Trasparenza
Quinta Lezione
L’accesso agli atti
Sesta Lezione
Whistleblowing: le norme comunitarie,la norma italiana e le nuove Linee Guida ANAC
ESAME FINALE (facoltativo e online) da svolgersi entro 60 giorni dalla data di attivazione
Al termine del Corso di Alta Formazione i partecipanti potranno svolgere un esame finale (facoltativo). Solo in caso di esito positivo riceveranno un certificato attestante il punteggio conseguito. In caso di esito negativo, i partecipanti riceveranno comunque un attestato di partecipazione.
Attualmente in servizio presso l’ufficio relazioni esterne, attività consultiva e vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza, nonché assegnata allo staff del RPCT di Anac.
Abilitata all’esercizio della professione forense, funzionario specialista giuridico presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Funzionario ANAC in ruolo dal 2014 nell’ufficio vigilanza e sanzioni in materia di trasparenza e anticorruzione.
Precedenti esperienze in Civit dal 2013.
In Aci dal 2004 funzionario ufficio auditing con competenze in bilancio di esercizio e consolidato, contabilità analitica, controllo di gestione, reporting direzionale, performance e sistema di misura.
Dal 2001 nella metropolitana di Roma nella redazione di bilancio.
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!